Categoria: Cosa e Come…
Scopo di un’email è di comunicare qualcosa a qualcuno e chiaramente è necessario che questo qualcuno legga quello che gli vuoi dire, altrimenti non serve a nulla. Se continuerai a leggere ti spiegherò un trucco imperdibile su come scrivere un’email che verrà letta di sicuro. …
Se hai un tuo dominio personale con delle caselle di posta su quel dominio magari vorresti sapere se il tuo server di posta è sicuro o meno. Per sicuro intendo non solo con tutti gli strumenti adatti per contrastare SPAM e malware in generale, ma …
Sicuramente lo avrai visto scritto da qualche parte ma in realtà cosa vuole dire Undisclosed Recipient? La traduzione letterale è “Destinatario nascosto” e indica un destinatario di un’email che non si vede nella lista dei destinatari. Sai che se mandi un’email a Mario e a Giovanni, …
Così non hai ancora un casella mail e vuoi sapere come creare un indirizzo mail? Sono qui apposta per spiegarti come creare un nuovo indirizzo mail e perché sul tuo dominio è meglio per avere un’immagine migliore e per evitare seccature successive. Non starò a …
Finalmente ti sei deciso dopo tanto tempo e hai creato una tua casella email, o te la sei fatta creare da qualcuno di più esperto, e ora sei pronto ad usarla ma ti starai sicuramente chiedendo come inviare una mail. Ecco in brevi parole quello …
Avrai ricevuto di sicuro un’email il cui mittente era qualcosa tipo noreply@dominio.it (dove dominio.it è un qualsiasi dominio internet chiaramente) e ti sarai probabilmente chiesto cosa significa noreply. La traduzione italiana potrebbe essere “nessuna risposta” e sostanzialmente significa che non puoi rispondere a quel mittente …
Avrai sicuramente sentito parlare di alias email o email alias. Cosa è un’alias email è presto detto. Supponiamo che ti chiami Mario Rossi e hai la tua azienda che si chiama Reflex con il dominio reflex.it. Giustamente ti vuoi creare una casella email ma vuoi …
Ti senti un po’ 007 o devi inviare un’email che si autodistrugge perché contiene qualcosa di estremamente riservato? Ecco la soluzione che puoi utilizzare gratuitamente. Prima di tutto un inciso importante. Tutte le email che invii e ricevi sono trasmesse in chiaro quindi se un …
Di blacklist ho parlato tempo fa relativamente alla lotta contro lo SPAM. Blacklist è una parola opposta a whitelist e indica una lista nera in cui sono inseriti degli indirizzi IP o dei domini internet che sono stati sospettati di fare SPAM e quindi catalogati …
Una whitelist, contrapposta a una blacklist, è una lista di indirizzi email, nel nostro caso, ritenuti affidabili sempre e che quindi non vengono controllati dai filtri antispam di chi riceve. Si sa benissimo che i filtri antispam non sono infallibili. Io stesso trovo in Google …
Gmail permette di filtrare la posta e compiere delle azioni su di essa se si verificano o meno determinate condizioni. In merito all’articolo che riguarda la whitelist di cui ho parlato tempo fa, vediamo ora come creare un filtro con Gmail. Lo scopo di questo …
La capienza di una casella di posta elettronica è sostanzialmente il quantitativo di dati – email, allegati, ecc. – che può contenere quindi più è alta e più email e allegati ci staranno, elemento da prendere in considerazione se usi l’email molto pesantemente. Ora quindi …
Cambiare indirizzo email è sempre una questione delicata. Tutti i tuoi corrispondenti devono essere informati di questo cambiamento altrimenti le email che ti spediranno finiranno perse e non sarai mai in grado di leggerle. Nel caso in cui dovessi fare questo passo, per qualsiasi motivo, …
La capienza di una casella di posta elettronica è sostanzialmente il quantitativo di dati – email, allegati, ecc. – che può contenere quindi più è alta e più email e allegati ci staranno, elemento da prendere in considerazione se usi l’email molto pesantemente. Ora quindi …