Tag: apple
Pagamento sospettoso è l’oggetto di una mail che tenta di farti credere che sia stata mandata da Apple in relazione a un tuo acquisto su Apple Store, ma in realtà è un phishing bello e buono. L’email è questa Gentile tuaemail@alice.it , Grazie per il …
Your ATLAS certificates transfer request is pending confirmation è l’oggetto di un’email falsa che cerca di farti credere di essere stata mandata da Apple, cosa del tutto fasulla. L’email arriva da TechnicalLearningAdministrationSystem@130rtechnologies.com e si capisce immediatamente che il mittente non è su dominio apple.com e quindi …
È un’email che non è stata contrassegnata come SPAM né dai filtri di Google né dal mio client di posta elettronica ed è curiosa perché differente dal solito. In sostanza si tratta di un falso questionario Apple che tenta di rubarti il tuo Apple ID …
Il tuo ID Apple e stato utilizzato per accedere a iCloud da un browser web è l’oggetto che spesso si trova in email legittime che spedisce Apple per avvisare proprio di questo fatto. Sostanzialmente se tu ti colleghi sempre da Milano, per esempio, e poi …
Si sa che i phishers tentano in tutti i modi di carpire la tua fiducia e la tua buona fede cercando di avvicinarsi il più possibile a quello che fanno le aziende che emulano, quindi ho pensato di spiegarti, nel caso del classico phishing Apple, …
È uno dei tantissimi tentativi di phishing che prendono di mira Apple e i suoi servizi ma questa volta l’oggetto dell’email, Thanks for your Purchase, your storage is upgraded, tenta di farti credere che hai confermato l’aumento di spazio su iCloud e non che hai acquistato …
Molto gentilmente il phisher ti avvisa che i tuoi servizi collegati a iTunes sono scaduti e gentilmente ti invitano a cliccare su di un link fraudolento per cercare di sottrarti il tuo ID Apple. Ecco l’email che arriva da lCloud Center <service@verification-customer.net>. Il dominio esiste ma …
Differente da quello che ho avuto modo di esaminare in passato e che era solo in inglese, quindi già di per sé poco credibile in Italia, questo è invece in italiano, come puoi vedere dall’email che arriva ma presenta due delle caratteristiche che ormai hai …
Ecco un’altra email che sembra provenire da Apple e che ti dice, in inglese, che c’è stato un accesso non identificato, come per dire che sicuramente non eri tu, da un nuovo dispositivo e ti da anche location e IP di chi ha provato; ovviamente sia …
Anche se pare, e l’email cerca di imitarne la grafica, questa email non arriva da Apple. Il mittente è un (fasullo) appleid_itit@mail.apple.com Il corpo dell’email è Gentile Cliente, in data 07 marzo 2017, alle ore 10:12:07 GMT+1, sono state apportate le seguenti modifiche al tuo …
Questa sembra un’email che arriva da Apple (ma già il fatto che sia in inglese per un utente italiano desta parecchi sospetti) in cui si chiede di verificare le informazioni del proprio id Apple. Vediamola Innanzitutto il mittente è apple.id@support.co.uk che trae in inganno apparentemente, …