Categoria: PEC
Ultimamente si è fatto tanto parlare di SPID perché dal 1° Marzo è l’unico sistema per accedere ai siti della Pubblica Amministrazione. Qualcuno mi ha chiesto se lo SPID vale come PEC. SPID sta per Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è un sistema che …
A far data dal 1° ottobre 2020 c’è l’obbligo del domicilio digitale per tutti i professionisti e le imprese, pena rilevanti sanzioni. Non mi occuperei di questo argomento non fosse altro che il domicilio digitale non è altro che la PEC o Posta Elettronica Certificata. …
Come sapere se una pec è stata letta può sembrare una domanda banale ma vediamo in dettaglio tutte le cose che devi sapere. Cos’è una PEC? Come prima cosa occorre dire che la PEC ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno …
Stamattina mi è arrivato l’avviso di una nuova PEC nella casella dell’azienda dall’oggetto Documento contabile c.f. 02438010130. C.F. sta per codice fiscale ed è la partita iva/codice fiscale corretta, quindi sono andato a vedere di cosa si trattava perché il mittente non mi diceva nulla …
Argomento sempre di estremo interesse e che da origine a parecchia confusione. Vediamo cos’è la PEC o Posta Elettronica Certificata. Cercherò di essere breve e di non dilungarmi troppo anche perché le informazioni che hai bisogno di sapere per capire cosa la PEC sono poche …
Un interessante spaccato dell’uso delle PEC in Italia questo statistiche PEC Aruba che fa capire qualcosa dell’uso delle PEC. Preme sottolineare che Aruba non è l’unico provider autorizzato di PEC ma è sicuramente uno di quelli che ne gestisce una grande parte, quindi se ti …
La PEC è una tipologia particolare di messaggio di posta elettronica e va trattato in modo particolare. Si può leggere la PEC con Gmail? Se non hai ben chiaro cosa sia la PEC ti consiglio di leggere un po’ degli articoli che ho postato e …
Domanda che può apparire strana questa ma c’è un provvedimento del garante per gravi falle di sicurezza di Aruba. Rispondiamo quindi a Ora la PEC di Aruba è sicura? Adesso sì ma dalla metà dell’anno scorso non lo era affatto. Ecco alcuni stralci di quello …
La PEC è un’iniziativa tutta italiana e la domanda di oggi è se la PEC è più sicura di una casella di posta normale. La PEC è una sorta di posta elettronica modificata per avere valore legale, come una raccomandata. È quindi una normalissima email …
Come si invia una PEC è una domanda che mi fanno in tanti e in questo articolo vediamo la risposta completa. Se ancora non hai ben chiaro come funziona una PEC – o Posta Elettronica Certificata – ti consiglio di andarti a leggere l’articolo specifico …
È necessario fare delle precisazioni sulla capienza casella PEC per evitare fraintendimenti o spese non giustificate. Abbiamo visto in passato che tutte le caselle email hanno delle capacità specifiche; si va dai 15Gb di Gmail, a quella virtualmente illimitata di Outlook, ai 1000Gb di Yahoo …
Arriva una Pec da sannacocconegiuseppeantonio@pec.it con oggetto POSTA CERTIFICATA: Invio documentazione EAN17792229645 Il testo della Pec è questo Spettabilea seguito invio della fattura EAN17792229645, Vi comunichiamo che a tutt’oggi ci risulta ancora aperta. In attesa di riscontro Attenzione: questo invio e automatico e non e …
La PEC esiste solo in Italia è una domanda che mi viene fatta molto spesso, soprattutto da chi ha a che fare con l’estero. È indubbio che la PEC è comoda perché sostituisce la raccomandata, è più semplice e veloce da gestire e soprattutto più …
Recentemente una lettrice mi ha posto una domanda interessare riguardo alla conferma lettura PEC. Sappiamo che la PEC è equiparabile a una raccomandata. Se quindi qualcuno ti manda una PEC è come se ti mandasse una raccomandata con ricevuta di ritorno. E quindi, mi è …