Quando potresti avere bisogno di un indirizzo email falso? E soprattutto cosa significa questo termine?
Prima di tutto una cosa importante.
Un’email falsa è un reato
Un conto è un indirizzo email falso da usare per conto proprio e che non contiene il tuo nome e cognome e un conto è un indirizzo email con il nome di un’altra persona realmente esistente e che magari conosci anche. Se lo fai per infastidire in qualche modo questa persona, sappi che stai commettendo un reato!
Non farlo mai o, se lo fai, sappi che puoi andare incontro a guai seri e problemi legali.
Un indirizzo email falso non è niente altro che un indirizzo che non contiene il tuo nome e che non è riconducibile a te in alcun modo e che tu vuoi fare e usare per non diffondere il tuo vero nome e cognome.
Non è che crearsi un indirizzo con il proprio soprannome o con un nome inventato sia “falso”. C’è chi preferisce farlo con il nome, con il nome e cognome o viceversa e c’è chi lo preferisce con un nome qualsiasi, il suo soprannome o qualsiasi altra cosa. Ho usato impropriamente il termine falso per indicare la volontà di creare un indirizzo email non riconducibile alla persona.
Nonostante tutti i principali servizi nei disclaimer ti dicano di inserire i dati reali, nulla osta a che tu inserisca dati del tutto fasulli e ti crei la tua casella email con un nome diverso dal tuo o un nome di fantasia. Questo non è un reato, a meno che tu non lo faccia appositamente per infastidire una persona, cosa che ti sconsiglio caldamente di fare perché è un reato penale e finisci in galera per una cosa del genere.
Sia dunque chiaro che non ti sto insegnando a creare un indirizzo email falso per istigarti a delinquere; le motivazioni sono le tue e, magari, lo vuoi fare solo per iscriverti a un sito porno senza svelare la tua vera identità; niente di male, chi sono io per giudicare?
Farlo è semplicissimo. Vai su Gmail, o su Outlook o Yahoo e crea una nuova casella email gratuita inserendo dei nomi e dati di fantasia
Google ti chiede anche la tua email attuale e il tuo cellulare ma puoi anche non inserire nulla in questi campi perché Google li chiede solo per evitare che tu possa rimanere fuori dal tuo account se non ti ricordi la password, per esempio.
Se non inserisci cellulare o email non c’è alcun modo per il quale tu possa tornare in possesso del tuo account nel caso di problemi come la password dimenticata, e te lo dico perché mi è successo anni fa con un account vecchissimo in cui non avevo mai inserito questi dati e che mi era stato bloccato. Tieni presente che questi dati di sicureza Google te li chiederà ogni volta che farai il login, proprio per questo motivo.
Procedi con la registrazione e alla fine avrai il tuo bell’indirizzo email falso nuovo di zecca.
Usalo con giudizio!
Ripeto ancora:
SALVE io mi sono inventato a casaccio un’ indirizzo email per creare un account su un social network, poi all’ improvviso ricevo la notifica che mi dice che l’ unico modo per accedere al profilo è ricevere l’ indirizzo email sul legittimo indirizzo email. il problemma però è che il mio indirizzo account non è verificabile, ho provato migliaia di siti web per inserirlo, ma tutti avevano un prorpio dominio,, la mia email è (gm@fatweeb.la) ecco io dove posso trovare un sito che mi possa acettare un’ indirizzo email del genere, per poter ricevere una email daun social network??????? insomma qualcun mi puo aiutare a cercare di trovare un modo per trasformare questo indirizzo da inventato a casaccio a ufficialmente verificabile su una posta elettronica?????? aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo non è possibile trasformare un indirizzo inventato in uno reale a meno che tu non ti registri il dominio fatweeb.la e ci crei la casella email corrispondente a quella che hai usato.