Categoria: SPAM
Sembra assurdo ma ci sono dei servizi online che hanno come unico scopo quello di fare perdere tempo a spammers e scammers, e lo fanno mandando risposte preconfezionate – che sembrano vere – in modo che questi perdano un sacco di tempo a rispondere e, …
Non c’è veramente limite al ridicolo e a quanto ridicole possano essere le email di SPAM che circolano ma questa del software che deposita sul mio conto 5.900 € ogni 24 ore è veramente il top dei top e, per quanto possa pensarci, non riesco sinceramente …
Facendo seguito all’articolo che avevo scritto tempo fa su come riconoscere email false, ho preparato un’infografica che contiene la miglior guida in italiano per riconoscere mail di phishing. Sono 18 punti per capire se un’email che hai ricevuto è legittima oppure è un’email di phishing. …
Ti piacerebbe ricevere 5.900 € CASH è un’email di semplicissimo SPAM in cui il mittente e l’oggetto sono sempre differenti ma soprattutto l’oggetto è inventato di volta in volta per fare in modo che tu sia incuriosito e apra l’email per leggerla. Ecco alcuni esempi …
Per legge ogni newsletter dovrebbe contenere un link cliccando il quale il destinatario si può rimuovere dalla lista ed evitare di essere contattato nuovamente. Nel 90% dei casi il tutto funziona regolarmente ma cominciano a esserci in circolazione un sacco di servizi dai nomi fantasiosi …
In questo periodo arrivano decine di email dicendo che col presente avviso si rende noto che la somma di 13.498,53 è stata appena depositata sul suo conto e con questo contenuto Buongiorno, Col presente avviso si rende noto che la somma di 13.498,53 è stata …
Di blacklist ho parlato tempo fa relativamente alla lotta contro lo SPAM. Blacklist è una parola opposta a whitelist e indica una lista nera in cui sono inseriti degli indirizzi IP o dei domini internet che sono stati sospettati di fare SPAM e quindi catalogati …
Quello di cui mi sono accorto in tutti questi anni di informatica è che la gente non solo non conosce moltissimi dei termini della posta elettronica, ma anche dell’informatica in generale, ed è per questo che ho pensato che questo glossario email possa essere molto …
Va a periodi ma lo SPAM e il sesso sono sempre stati intimamente collegati. Dai tempi in cui arrivavano decine di email sul viagra e sull’allungamento del pene, siamo passati a centinaia di email che ti fanno credere che là fuori ci siano decine di …
Giusto per avere un’idea di quanto SPAM e malware circola nel mondo, ti presento questo grafico, preso da un sito IBM dedicato alla sicurezza, e che rappresenta la situazione mondiale della posta elettronica SPAM e malware sino alla fine del 2016. Mi sono permesso di …
Cosa è un filtro antispam? E come funzionano? Do per scontato che tu abbia già letto l’articolo che ti spiega cosa è lo SPAM. Se non lo hai fatto ti consiglio di farlo ora così capirai meglio tutto il resto. Cominciamo subito col dire che …
Se ti dovesse arrivare un’email con un contenuto del genere che ti dice che puoi vincere due notti nei migliori hotel d’Italia Non cliccare su Partecipa ora! Non ti succederà nulla di clamoroso, ma è una presa in giro bella e buona! Prima ti prendono in …
Ogni tanto anche Facebook manda email di avviso o di notifica, ma finora non avevo mai visto un messaggio di Facebook, ovviamente finto, usato per SPAM. Il mittente è Accounts <duanaacer@zittware.com> e già questo lo identifica come qualcosa di poco chiaro, ma è anche vero che …
La casella di posta elettronica su alice.it viene usata da moltissime persone e ricevo parecchie segnalazioni su come fare a diminuire il flusso di SPAM che quotidianamente ti impesta la casella. I filtri di alice non sono come quelli di Gmail, molto più raffinati e …