Hai sempre usato Outlook Express e vorresti continuare a farlo pur aggiornando la tua versione di Windows a Windows 10? Allora scarica subito OE Classic che è praticamente Outlook Express per Windows 10, un clone di Outlook Express per chi ha bisogno di un client di posta elettronica semplice e veloce con le funzionalità che aveva Outlook Express.

OE Classic è un client mail che, a differenza di Outlook Express, è compatibile con Windows 10, Windows 8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000, così puoi usarlo senza problemi qualsiasi sia la versione di Windows che hai installato sul tuo computer.
Esiste in versione gratuita o a pagamento ma viene chiesto un importo minimo per avere la versione pro con tutte le funzionalità sbloccate e può valere la pena acquistarlo.
Attenzione che esiste solo in lingua inglese. Non dovrebbe essere un problema per nessuno tanto le funzionalità sono uguali per tutte, ma se la lingua inglese non è il tuo forte questo potrebbe essere un problema ma provare la versione gratuita non costa nulla.
Come configurare OE Classic, Outlook Express per Windows 10
Quando lo fai partire devi andare in Tools -> Accounts -> Add Account e inserire tutti i dati della tua casella mail cioè
- Nome e Cognome
- Password
- Username (nome utente)
- Incoming server name (server della posta in entrata) con i vari parametri
- Outgoing server name (server della posta in uscita) con i vari parametri


I parametri sono sostanzialmente le porte da utilizzare e ti devono essere stati dati da chi ti ha creato la casella di posta o dal provider presso il quale hai creato la tua casella mail. Se non li trovi consulta l’articolo che avevo scritto tempo fa sulle configurazioni della posta con Alice, Tiscali, Fastweb, Libero, Gmail, Yahoo e Outlook.com.
OE Classic è abbastanza intelligente da scoprire e impostare da solo questi parametri per i servizi di posta elettronica più utilizzati, così fa tutto da solo e non devi preoccuparti di nulla.
ciao! confermo che il programma è perfetto per sostituire i vecchi Outlook Express e Windows (Live) Mail: pratico, comodo, con i comandi ben disegnati e descritti per un utilizzo veramente intuitivo della posta elettronica: in realtà c’è già una versione multilingue, che comprende l’italiano: è la 2.8 a pagamento, ora in versione Beta, ma che sta per essere rilasciata ufficialmente.
Personalmente usavo Windows Mail su WIndows Vista, ma con l’upgrade a Windows 10, il vecchio programma non era più utilizzabile, e il nuovo programma inserito di default su WIndows 10 è orribile!
OE Classic rimedia a tutto ciò, con una cura particolare da parte dello sviluppatore, attento ai suggerimenti dei clienti.
Attualmente è utilizzabile solo coi server POP, ma stanno già lavorando sull’IMAP per renderlo presto disponibile.
ciao! confermo che è stata rilasciata online la versione aggiornata di OE CLASSIC 2.8, gratuita, anche in italiano.
https://www.oeclassic.com/
Ho scaricato l’applicazione e l’ho installata su Windows 7 x64.
Sembra che funzioni tutto bene.
A parte i problemi segnalati nei commenti alla pagina del software in lingua inglese, ho rilevato una carenza che invece su Outlook Express è ben presente: si tratta della impossibilità (almeno così mi pare) di salvare in formato IAF un profilo di un account inserito e configurato.
Siccome io gestisco circa 60 account di posta elettronica, suddivisi in circa 6 identità, in base principalmente al gestore del servizio di posta, avrei necessità di avere un archivio dei profili degli account salvati nel formato IAF, altrimenti, in caso di errata configurazione, sarebbe difficile recuperare i dati precedenti.
Questa eventualità si può presentare quando il gestore del servizio pop o smpt cambia i dati di configurazione, sia delle porte che della denominazione pop e smtp.
Quindi conviene avere i profili salvati per ecuperarli in caso di modifiche o variazioni.
Ho girato la Sua richiesta all’amministratore del programma. Le trasmetto la sua risposta riguardo alla Sua domanda, tradotta dall’inglese in italiano con google translate. spero che Le possa essere utile:
IAF è un formato di file che può essere importato o esportato in Outlook Express utilizzando questi pulsanti:
Immagine (INTERNET ACCOUNTS – MAIL – IMPORTA/ESPORTA
IAF è l’abbreviazione di “File di account Internet”, in altre parole, le impostazioni dell’account da utilizzare nell’elenco Invia / Ricevi e “Account”. Come nome dell’account, nome del server, porte, nome utente / password ecc.
OE Classic può importare questi file IAF, usando la procedura guidata File / Importa.
L’esportazione in file IAF non è supportata e probabilmente non sarà supportata. IAF, proprio come il formato DBX, è disordinato e non più utilizzato da nessuno. Quindi non ha alcun senso esportare in quel formato. Invece, stiamo prendendo in considerazione l’esecuzione di un’esportazione XML o esportazione INI per memorizzare le impostazioni dell’account per la minoranza di utenti che desiderano veramente farlo.
Questo non è spesso necessario. La persona che ha commentato ha delle esigenze particolari. La maggior parte degli utenti usa 1-2 account, non 60. Questo non è un uso tipico. In secondo luogo, le informazioni sull’account di esportazione non sono in genere necessarie a causa della “Procedura guidata account” di OE Classic che configura automaticamente gli account da un database online di cui dispone quando si utilizza la procedura guidata dell’account.
Potrebbe aiutare con l’importazione di un gran numero di account, ho capito. Ma questo non è veramente richiesto.
Gli account sono memorizzati nel file _Folders.db. Solo un semplice backup di quel file esegue il backup di tutti i dati memorizzati in esso che sono:
– conti
– Elenco cartelle
– Elenco regole messaggi e mittenti bloccati (e mittenti sicuri)
– Elenco UIDL (utilizzato quando si utilizza “lascia una copia dei messaggi sul server”).
Ed è molto più semplice fare un backup del solo file _Folders.db che esportare 60 o più file IAF (o file XML per quella materia).
Infatti, se l’utente desidera eseguire un backup, è molto più semplice eseguire un backup completo della cartella dell’OCLassic store perché, a differenza di Outlook Express 6, che memorizza i dati ovunque, in varie posizioni su disco e nel registro, OE Classico memorizza solo tutti i dati dell’utente in una sola cartella. Fare un backup di quella cartella 1 (e tutti i file e le sottocartelle all’interno) fa un backup completo di tutto e non hai nemmeno bisogno di programmi specializzati per farlo.
Un altro aspetto negativo dell’esportazione di file IAF è la sicurezza. Memorizzano le password. È facile per le persone non autorizzate esportarle e ottenere l’accesso alle tue password. Windows Live Mail è stato migliorato in questo modo, in modo da togliere la password dai file IAF, quindi se hai esportato IAF usando WLM, non conteneva alcuna password. Ma ciò vanifica lo scopo di importare rapidamente i dati dell’account utente come quella persona descrive. Ancora una volta, effettuando il backup completo della cartella di archivio di OE Classic, non solo viene conservato l’elenco degli account ma interi dati creati in OE Classic, quindi questa è la strada da seguire.
In altre parole, le vecchie e potenzialmente pericolose abitudini di sicurezza dei dati dovrebbero cambiare.