Ti presento quindi la migliore lista di programmi di posta elettronica alternativi per Windows, Mac OS X e Linux.
Moltissime persone usano GMail o Outlook sul web per gestire la propria casella di posta elettronica. Normalmente questi vengono utilizzati in modalità webmail, cioè collegandosi con il proprio browser direttamente sul web per consultare la posta in ingresso e in uscita, ma esistono anche i cosiddetti client di posta, o programmi di posta elettronica, che stanno sul tuo computer o smartphone o tablet e ti permettono di gestire la tua posta ancora più comodamente.

Come potrai bene immaginare, non esistono solo i programmi per gestire la posta elettronica che tutti conosciamo; i vari Outlook (a pagamento per Windows o Mac fa parte della suite Microsoft Office), Mail (gratuito solo per Mac e incluso nel sistema operativo), Thunderbird (gratuito per Windows o Mac o Linux) o il nuovo client di posta di Windows 10, sono sicuramente i software di posta elettronica più utilizzati in assoluto e ognuno di essi ha le sue funzioni particolari.
La lista più completa di client di posta elettronica per computer Condividi il TweetIn questa lista ti presento varie alternative, gratuite o a pagamento, in modo che tu possa trovare il software di posta elettronica adatto a te, se non sei contento di quello che hai installato sul tuo computer. Di proposito non ho inserito una recensione di ognuno perché le funzionalità sono in continua evoluzione e questo articolo diverrebbe subito obsoleto.
[Lista dei client di posta alternativi Mac e Windows aggiornata il 2 Settembre 2019]
- Mailbird |Windows |Gratuito per uso personale o a pagamento per uso professionale
- emClient | Windows – Mac | Gratuito per uso personale o a pagamento – Funziona anche su Windows XP
- Hiri | Mac – Windows – Linux | A pagamento da $5 a $60 al mese – Focalizzato sull’organizzazione delle email
- Pegasus Mail | Windows | Gratuito -Programma di posta che supporta dal DOS alle versioni più vecchie di Windows.
- AirMail | Mac OS X | A pagamento – Uno dei migliori per Mac se non sei soddisfatto di Mail
- TheBat | Windows | A pagamento – In sviluppo da tantissimo tempo e molto ricco di funzioni. Focus sulla sicurezza.
OperaMail | Windows, Mac, Linux | Gratuito – Fatto da chi realizza il browser Opera. Non ha calendario.- PostBox | Mac OS X | A pagamento – Ricchissimo di funzioni e fatto per chi gestisce decine di migliaia di email.
- ClawsMail | Windows, Linux | Gratuito – In italiano ma non propriamente facile da usare.
- Inky | Mac OS X, Windows | A pagamento – Completamente focalizzato sulla massima sicurezza e il contrasto a phishing e malware.
- N
ylas| [non più sviluppato] Mac OS X, Windows, Linux | Gratuito – Interfaccia molto curata e ricca di funzioni - Unibox | Mac OS X | A pagamento – Raggruppa e gestisce le email basandosi sulle persone. Idea interessante.
- Spark | Mac OS X | Gratis – Uno dei migliori per Mac e iOS. Un’ottima alternativa a Mail di Apple.
- PolyMail | Mac OS X | A pagamento – Focalizzato sulle vendite.
- EmailTray | Windows | Gratuito – Programma di posta che supporta computer obsoleti con Windows XP
- MailMate | Mac OS X | A pagamento – Buona alternativa anche se troppo caro per le funzionalità
- KiwiforGmail | Mac OS X, Windows | Gratuito e a pagamento – focalizzato sull’utilizzo con Gmail. Da considerare.
- MailSteward | Mac OS X | A pagamento – focalizzato sulla gestione di enormi quantitativi di email
- OE Classic | Windows da XP a 10 | Praticamente un clone di Outlook Express ma migliorato moltissimo.
- Canary Mail | Mac OS X e iOS | A pagamento – Interessante per la focalizzazione su sicurezza e funzionalità
- MailSpring | Mac OS X, Linux e Windows | Gratuito o a pagamento | Concentrato sulle funzionalità che, almeno le più interessanti, sono presenti sulla versione Pro.
- Mozilla SeaMonkey | Mac OS X, Linux e Windows | Gratuito | Realizzato da Mozilla, integra diverse funzionalità interessanti in un prodotto unico.
Io tra i client email consiglierei anche OE Classic, per chi, come me, rimapiange il “vecchio” Outlook Express e Windows Mail.
Grazie per il suggerimento, non lo conoscevo. Lo includerò nella lista!
la versione free funziona già bene, la versione PRO ha diverse funzioni in più, tra cui anche la traduzione in lingua italiana.
Il programma è molto seguito dagli sviluppatori ed è uno dei pochi che funziona bene anche su Windows 10.