Categoria: Phishing
Pagamento sospettoso è l’oggetto di una mail che tenta di farti credere che sia stata mandata da Apple in relazione a un tuo acquisto su Apple Store, ma in realtà è un phishing bello e buono. L’email è questa Gentile tuaemail@alice.it , Grazie per il …
1&1 è un grosso provider di servizi internet, un po’ come Aruba o Register e sono migliaia, se non di più, le persone che hanno un sito o un servizio internet con loro, quindi qualcuno ha ben pensato di fare questa email di phishing da …
Your Netflix Membership Has Been Suspended è l’oggetto di un’email che ti vuol far credere che il tuo account Netflix sia stato sospeso, ma è semplice phishing. Il mittente è noreply@netflix.mailer.com e già qui ci sarebbe da domandarsi perché l’email non arriva da netflix.com che è …
Your ATLAS certificates transfer request is pending confirmation è l’oggetto di un’email falsa che cerca di farti credere di essere stata mandata da Apple, cosa del tutto fasulla. L’email arriva da TechnicalLearningAdministrationSystem@130rtechnologies.com e si capisce immediatamente che il mittente non è su dominio apple.com e quindi …
Stanno circolando ultimamente moltissime email che, in un modo o nell’altro, tentano di rubarti le tue credenziali di PayPal e quelle sicuramente più “efficaci” sono quelle che ti dicono che il tuo account paypal è stato limitato e che quindi devi fare qualcosa immediatamente per …
Non c’è storia, le banche sono sempre nel mirino perché se qualcuno riesce a rubarti i codici di accesso magari qualche danno lo può fare ed il caso di questo phishing su Intesa San Paolo da cui il titolo Comunicazioni dalla banca – Intesa San Paolo …
Recentemente Mailgun ha avuto dei problemi di furto di credenziali e ha chiesto a tutti di cambiare la propria password così qualcuno ha pensato bellamente di approfittarsene per rubare qualche credenziale di accesso, inviando questa email Oggetto: *Action required: Please verify your account* *-All you need …
Quest’oggi vediamo un’email vera da CheBanca che avverte i suoi clienti delle email di phishing e di come proteggersi dalle frodi. Anche le banche segnalano spesso ai loro clienti di stare attenti al phishing ma, dopo avere guardato diverse di queste email, posso affermare che …
Un nuovo phishing che prende di mira i clienti di ING Direct con la solita fandonia della carta di credito sospesa. L’email arriva da kaneko@its.co.jp e già questo basta per bollare l’email come phishing. In ogni caso sappi che il mittente è del tutto irrilevante perché …
Il phishing sulle banche è ormai un classico perché una volta in possesso delle tue credenziali di accesso ti possono svuotare il conto, o almeno ci provano. È in questo filone che si inserisce l’email di Phishing Banca Intesa c’e un Comunicato importante. Email che arriva …
Sembra che il noto provider sia parecchio preso di mira dai phishers, forse perché mantiene un quantitativo tale di domini da renderlo molto appetibile, ma questo è un phishing pericoloso ed ecco perché il titolo Aruba, ancora un phishing subdolo. Il mittente dell’email appare legittimo come webmaster@aruba.it …
La informiamo che la sua utenza verra disabilitata è uno degli oggetti che vengono più spesso utilizzati nelle email di phishing proprio perché fanno leva sulla paura dell’utente di perdere l’accesso al suo account, qualsiasi esso sia. Questa mail di phishing prende di mira Nexi, …
Ennesimo tentativo di phishing che prende di mira Paypal per rubarti non solo i dati dell’account ma anche quelli della carta di credito e altri dati molto importanti. PayPal phishing – Your account has been Limited è però un’email in inglese, quindi per noi sicuramente phishing. …
Anche Amazon, come segnalato precedentemente, non è esente da phishing e questa volta segnaliamo un pericoloso phishing da Amazon che tenta di rubarti i dati della carta di credito. L’email ha come oggetto We need to confirm your account informations! e il mittente – assolutamente fasullo …