• Lascia la tua Recensione
  • Cosa è questo sito
  • Primo capitolo gratis!
  • Segnala un’email sospetta!

Tutto sulla posta elettronica

Menu
  • Home
  • Il blog
  • Strumenti
    • Come funziona la posta elettronica
    • Perché le mie email vanno in spam
    • Glossario email
    • Come riconoscere il Phishing
    • Scoprire il vero dominio
    • Suggerisci un argomento…
    • Fai una donazione!
  • Info
    • Fai una donazione
    • Cosa è questo sito
    • L’autore
    • Contattami
  • Categorie
    • Email
      • Indirizzo mail
      • Cosa e Come…
      • Problemi Mail
      • Contattami
    • PEC
    • Sicurezza
    • Malware
    • Phishing
    • SPAM
    • Truffa
  • Acquista il libro
  • corso gratuito!
Home
SPAM
Account hackerato

Account hackerato

SPAM, Truffa
Tempo di lettura: 2 minuti

E puntualmente ogni tanto arriva ancora qualche variante della diffusa email su account hackerato che, come ho già spiegato, non è neppure da prendere in considerazione se non per farsi quattro risate.

Il mittente sei sempre tu – apparentemente – ma non è vero.

Ed ecco il testo di questa ennesima variante.

Ciao!

Il mio nickname in darknet è henrik39.
Ho hackerato questa cassetta postale più di sei mesi fa,
attraverso di esso ho infettato il tuo sistema operativo con un virus (trojan) creato da me e ti sto monitorando da molto tempo.

Se non mi credi, per favore controlla ‘from address’ nella tua intestazione, vedrai che ti ho mandato una email dalla tua casella di posta.

Anche se hai cambiato la password, non importa, il mio virus ha intercettato tutti i dati di cache sul tuo computer
e automaticamente salvato l’accesso per me.

Ho accesso a tutti i tuoi account, social network, email, cronologia di navigazione.
Di conseguenza, ho i dati di tutti i tuoi contatti, file dal tuo computer, foto e video.

Sono rimasto molto colpito dai siti di contenuti intimi che occasionalmente visiti.
Hai una fantasia molto selvaggia, ti dico!

Durante il passatempo e l’intrattenimento lì, ho fatto uno screenshot attraverso la fotocamera del tuo dispositivo, sincronizzandoti con quello che stai guardando.
Dio mio! Sei così divertente ed eccitato!

Penso che tu non voglia che tutti i tuoi contatti ottengano questi file, giusto?
Se sei della stessa opinione, allora penso che 300$ sia un prezzo abbastanza onesto per distruggere il sudiciume che ho creato.

Invia l’importo sopra indicato sul mio portafoglio BTC (bitcoin): 1KGjDZ7RFV39r2q1JeSpZAF5L3fnpuenmT
Non appena ricevuto l’importo di cui sopra, garantisco che i dati verranno eliminati, non ne ho bisogno.

In caso contrario, questi file e la cronologia dei siti visitati otterranno tutti i tuoi contatti dal tuo dispositivo.
Ho anche salvato i log della tua corrispondenza. Tutti i tuoi contatti avranno accesso a loro!

Dopo aver letto questa lettera hai 50 ore!
(Non appena ricevi questo messaggio, sarò informato a riguardo).

Spero di averti insegnato una buona lezione.
Non essere così indifferente, visita solo risorse provate e non inserire le tue password ovunque!
In bocca al lupo!

Come abbiamo visto nei casi precedenti di account email hackerato, sono tutte fandonie perché nulla di quello che ti scrivono è vero quindi non stare a preoccuparti. Lo ribadisco sempre a scanso di equivoci e per informare più persone possibili.

Leggi anche  Mail dal proprio indirizzo

Dai un voto all'articolo

Articoli correlati

Tags:account hackerato
EnglishFrançaisDeutschItalianoEspañol

Cerca nel blog…

Iscriviti alla mia newsletter

Iscriviti alla newsletter! Riceverai solo un'email alla settimana con gli ultimi articoli.
Iscrivendoti accetti la ricezione di email informative e la politica della privacy del sito visibile nella barra laterale a destra nel sito.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Scegli l’argomento

account hackerato alice allegati Amazon apple apple mail aruba attenzione avviso lettura bpm browser Cartasì Checklist client di posta come passare... dominio Email spam enel Errori fattura furto identità gmail inps Intesa San Paolo inviare grossi files link Migliori netflix nexi Non ricevo mail outlook outlook.com pacco password paypal poste italiane postepay ransomware register Rimborso sms tim truffa nigeriana unicredit wetransfer

Gli articoli più letti

  • Il tuo pacchetto è in arrivo (19.655)
  • Maiuscole e minuscole in un indirizzo email (19.498)
  • Come passare da Alice a Gmail (16.120)
  • Perché non ricevo email? (e come risolvere il problema) (15.162)
  • Cosa significa noreply e perché non rispondere (14.178)
  • Come accedere a Hotmail (12.492)
  • Bloccare lo spam su alice (11.793)
  • Non riesco a mandare mail (come risolvere il problema) (10.939)
  • Non ricevo mail su Gmail (9.346)
  • Come creare un indirizzo email falso (9.164)
  • Non riesco a spedire mail da alice (e come risolvere il problema) (8.945)
  • [Posteitalinae]: Notifica sull’conto (8.323)
  • Che cos’è la webmail (8.229)
  • Quali sono i caratteri permessi in un indirizzo mail (7.896)
  • Di chi è la colpa quando le email non arrivano? (7.623)
  • Un trucco che funziona per sapere se la tua email è stata letta (7.622)
  • Conferma di lettura Gmail (7.484)
  • Cosa è un’email istituzionale (6.839)
  • Cos’è un client di posta elettronica (6.830)
  • Invio carta d’identità via email (attenzione ai furti di identità) (6.762)
Consulta la politica della privacy e dei cookies di Tutto sulla Posta Elettronica.

Privacy Policy
Tutto sulla posta elettronica Copyright © 2021.
Sito realizzato da Shift Srl - Como | © 2020 Andrea Marucci | Tutti i diritti riservati
Nessuna parte del testo di questo blog può essere riportato altrove
senza un previo consenso scritto dell'autore.
 

banner tutto sull posta elettronica blog