Una blacklist contiene una serie di indirizzi di server SMTP compromessi e identificati come sorgenti di SPAM e viene mantenuta da terze parti che ricevono le segnalazioni. La blacklist viene usata dai server per controllare se il tuo server di posta in uscita è affidabile. Leggi …
Il browser è il software che utilizzi per navigare su internet. Esempi di browser sono Chrome, Firefox, Edge e molti altri. Leggi l’articolo dedicato.
Si tratta di un software che permette di gestire la posta elettronica. Outlook, Mail di Apple o Windows Live Mail sono un esempio di client di posta. Leggi l’articolo che ti spiega cosa è un client di posta.
Il dominio è l’indirizzo che identifica in modo inequivocabile un sito web e che viene usato anche per le caselle di posta su quel dominio. Leggi l’articolo che ti spiega cosa è un dominio.
Si ha email spoofing quando uno spammer manda moltissime email con l’indirizzo del mittente falsificato e può essere che questo indirizzo email sia proprio il tuo così le email sembrano inviate da te. Leggi l’articolo che ti spiega cos’è email spoofing.
Un filtro antispam è quello che ti permette di non essere invaso dalle email di spam perché filtra tutte le email e, in base ad alcune regole che possono essere modificate, decide cosa è spam e cosa invece è legittimo. Leggi l’articolo che ti spiega …
Si ha un furto di identità quando qualcuno è in possesso di dati tuoi privati e personali o di copia dei tuoi documenti e si sostituisce a te nel compimento di determinati atti o nelle comunicazioni. Leggi l’articolo che ti spiega cos’è un furto di …
Si ha un furto di identità quando qualcuno è in possesso di dati tuoi privati e personali o di copia dei tuoi documenti e si sostituisce a te nel compimento di determinati atti o nelle comunicazioni. Leggi l’articolo che ti spiega cos’è un furto di …
È un software malevolo che crittografa tutti i documenti sul tuo computer e su tutti i computer e dischi che trova collegati e li rende illeggibili a meno che tu non abbia una chiave di decrittazione che ti viene fornita solo se paghi un riscatto. …
Il server di posta in entrata è il server che riceve tutta la posta inviata alla tua casella di posta elettronica ed è quello a cui ti colleghi – in POP3 o IMAP – per controllare e gestire la posta che ti è arrivata. Leggi …
Il server di posta in uscita è il server che si incarica di spedire, tramite il protocollo SMTP, tutta la posta che tu invii dalla tua casella di posta elettronica e recapita questi messaggi al server di posta in entrata del destinatario. Leggi l’articolo che …
un sito compromesso è un sito del tutto legittimo che però, per falle di sicurezza, è stato bucato da qualche hacker che lo sta usando per i propri scopi all’insaputa del proprietario che così si vedrà creare un sacco di problemi da questa attività illecita. …
Il server SMTP è il server che si incarica di spedire, tramite il protocollo SMTP, tutta la posta che tu invii dalla tua casella di posta elettronica e recapita questi messaggi al server di posta in entrata del destinatario. Leggi l’articolo che ti spiega cosa …
Lo spam è qualsiasi tipo di comunicazione online che non è stata richiesta e, per questo motivo, indesiderata e fonte di possibili fastidi a causa dell’alto numero di email che arrivano. Leggi l’articolo che ti spiega cos’è lo spam.